Come per il Black Friday, anche durante il periodo natalizio i criminali informatici non vanno in vacanza! Lâaumento degli acquisti online offre molte opportunitĂ , ma anche un terreno fertile per truffe e attacchi. Ecco alcuni consigli fondamentali per chi se li fosse persi, cosĂŹ da proteggere i tuoi dati e acquistare in sicurezza anche a Natale.
Conosci il tuo Browser â La nave per navigare in sicurezza
Ogni dispositivo dispone di un browser per accedere ai siti web. I piĂš utilizzati sono:
- Chrome: il browser di Google, preferito per la sua velocitĂ e versatilitĂ , usato dal 70% degli utenti.
- Microsoft Edge: scelto soprattutto in ambito professionale, è utilizzato dal 10% degli utenti.
- Safari: il browser di Apple, che copre circa il 10% del mercato.
- Firefox: il browser open-source, famoso per la sua attenzione alla privacy, usato da circa il 7% degli utenti.
- Opera: unâopzione di nicchia con funzionalitĂ integrate di risparmio dati e sicurezza.
Conoscere le caratteristiche e le funzionalità del proprio browser è essenziale per sfruttare le opzioni di sicurezza e mantenere il controllo sulla privacy.
Aggiornamenti: Chiudi le porte ai Cyber Criminali
I criminali informatici monitorano costantemente il web alla ricerca di falle nei browser. Quando i produttori identificano una vulnerabilitĂ , rilasciano aggiornamenti chiamati âpatchâ per correggerla. Mantenere il browser aggiornato è fondamentale: ogni aggiornamento riduce il rischio dâintrusioni.
Utilizza la funzione dâaggiornamento automatico del tuo browser per assicurarti che sia sempre alla versione piĂš recente. Inoltre, aggiorna regolarmente anche il sistema operativo del tuo dispositivo per garantirne la sicurezza complessiva.
Estensioni: Utilizzale con cautela
Le estensioni sono componenti aggiuntivi che potenziano le funzionalitĂ del browser. Tuttavia, possono anche rappresentare un rischio, soprattutto se non ufficiali o di produttori poco noti. Segui queste regole per gestire in sicurezza le estensioni:
- Installa solo da fonti ufficiali: Scarica le estensioni solo dallo store del browser, come il Chrome Web Store o il Firefox Add-ons, dove sono verificate e controllate.
- Valuta le recensioni: Controlla sempre le recensioni e lâaffidabilitĂ dellâestensione. Un numero elevato di download e feedback positivi possono indicare maggiore sicurezza.
- Rimuovi ciò che non ti serve: Le estensioni inutili appesantiscono il browser e aumentano il rischio di vulnerabilità . Disinstalla le estensioni che non usi piÚ o che non sono aggiornate.
- Controlla la sicurezza: Alcune estensioni vengono abbandonate dai loro sviluppatori, diventando prede facili per i criminali. Rimuovi ogni estensione non aggiornata per evitare rischi.
Consigli pratici per lo shopping natalizio
- Verifica lâURL: I siti di truffa spesso utilizzano URL molto simili ai siti legittimi. Controlla sempre lâindirizzo web prima di effettuare acquisti o inserire i tuoi dati.
- Proteggi le tue informazioni: Usa metodi di pagamento sicuri e considera di non salvare le informazioni della carta sul browser.
- Naviga in modalitĂ incognito: La modalitĂ incognito non salva le tue informazioni di navigazione, riducendo il rischio di tracce indesiderate.
Conclusioni
Lo shopping natalizio può essere unâesperienza piacevole e sicura, se affrontata con le giuste precauzioni. Conosci il tuo browser, aggiornalo regolarmente e gestisci con attenzione le estensioni. Segui questi accorgimenti per proteggere i tuoi dati e goderti lo spirito natalizio senza preoccupazioni.
Buon Natale e shopping sicuro a tutti da Miss Robot! đ