Il protocollo ARP (Address Resolution Protocol) viene impiegato per facilitare la comunicazione tra due host all’interno della stessa rete. Poiché la comunicazione tra host nella stessa rete richiede l’utilizzo degli indirizzi MAC anziché degli indirizzi IP, il protocollo ARP consente di ottenere l’indirizzo MAC associato a un determinato indirizzo IP.
Quando un host desidera inviare un messaggio a un altro host nella stessa rete, emette una richiesta ARP (ARP request). L’host destinatario risponde quindi con una risposta ARP (ARP reply), fornendo il proprio indirizzo MAC. Le associazioni IP/MAC sono quindi conservate nella tabella ARP, consentendo ai due host di comunicare efficacemente.