Il livello di trasporto è responsabile di fornire servizi al livello delle applicazioni, sfruttando le funzionalità del livello di rete sottostante. Tra i protocolli più comuni in questo livello troviamo UDP (User Datagram Protocol), che non richiede l’instaurazione di una connessione, e TCP (Transmission Control Protocol), che invece offre un’infrastruttura orientata alla connessione per garantire la consegna affidabile dei dati.

Inoltre, alcuni protocolli a questo livello si occupano di rilevare e correggere gli errori, come ad esempio il protocollo ARP (Address Resolution Protocol) e il protocollo ICMP (Internet Control Message Protocol).

Sia TCP che UDP utilizzano numeri di porta per gestire più processi attivi sullo stesso nodo. Questi numeri di porta consentono il multiplexing, ovvero la gestione di più servizi su uno stesso indirizzo IP. Ci sono un totale di 65535 numeri di porta disponibili (un intero a 32 bit), ma le porte da 0 a 1023 sono riservate per l’uso da parte dei server.

Hey, ciao 👋
Benvenuto/a!

Sei pronto a scoprire i segreti della cybersecurity?

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo cyber!

Non invio spam! Leggi l'Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.