Cybercrime 2024: Cosa ci dice il Rapporto Clusit 2025 e come difendersi

Cybercrime 2024: Cosa ci dice il Rapporto Clusit 2025 e come difendersi

Il 2024 è stato un anno critico per la cybersecurity. Il Rapporto Clusit 2025 conferma una crescita costante degli attacchi informatici, con un aumento del 27% a livello globale e l'Italia tra i paesi più bersagliati. Cybercriminali sempre più organizzati, nuove tecniche di attacco e l'uso dell'Intelligenza Artificiale per scopi malevoli stanno ridefinendo il panorama della sicurezza informatica. In questo articolo analizziamo i dati più rilevanti del rapporto e vediamo come proteggersi dalle minacce emergenti.
Clusit: Cos’è e perché è fondamentale per la cybersecurity in Italia

Clusit: Cos’è e perché è fondamentale per la cybersecurity in Italia

In un'epoca in cui gli attacchi informatici sono sempre più frequenti e sofisticati, la sicurezza digitale è diventata una priorità per aziende, enti pubblici e cittadini. In Italia, un ruolo chiave nella promozione della cultura della cybersecurity è svolto dal Clusit, un'associazione di riferimento per chiunque operi in questo settore. Ma cos'è esattamente il Clusit e perché è così importante? In questo articolo lo scopriremo insieme.
Black Friday: Navigare in Sicurezza

Black Friday: Navigare in Sicurezza

Il Black Friday è un evento di grande attrattiva per gli amanti dello shopping, ma è anche un’occasione per i criminali informatici di sferrare attacchi e truffe. La navigazione online richiede consapevolezza e conoscenza dei rischi, soprattutto quando ci troviamo su un “mare” tanto vasto e ricco di opportunità quanto insidioso. I browser, il nostro strumento principale per accedere ai contenuti e fare acquisti online, devono essere usati correttamente per evitare spiacevoli sorprese. Ecco una guida per navigare in sicurezza, proteggere i propri dati e vivere un Black Friday senza truffe.
Scansioni sicure: Evitare le truffe tramite i QR Code in estate

Scansioni sicure: Evitare le truffe tramite i QR Code in estate

I codici QR sono diventati strumenti molto comuni e utili per accedere rapidamente a informazioni, pagine web, menù di ristoranti, biglietti elettronici e molto altro ancora. Tuttavia, è importante essere consapevoli dei rischi associati a questi codici a barre bidimensionali, soprattutto durante le vacanze estive, quando siamo più rilassati e meno vigili. Le truffe tramite QR code sono in aumento, e sapere come proteggersi è fondamentale per evitare spiacevoli sorprese.
Giornata Mondiale del Backup: come proteggere i tuoi beni digitali

Giornata Mondiale del Backup: come proteggere i tuoi beni digitali

Il 31 marzo, in occasione della Giornata Mondiale del Backup, viene sottolineata l'importanza di salvaguardare i dati digitali. Il backup protegge da perdite e minacce cyber, garantendo la sicurezza delle nostre informazioni vitali. Pratiche consigliate includono backup regolari, uso di risorse diverse, test di ripristino, crittografia e automazione. Investire nel backup significa proteggere il proprio futuro digitale.