L’importanza della Cybersecurity nelle scuole: formazione con le Cyber ​​Ladies di Women For Security

L’importanza della Cybersecurity nelle scuole: formazione con le Cyber ​​Ladies di Women For Security

Con la fine dell’anno scolastico, è il momento perfetto per riflettere sui traguardi raggiunti. È stato pubblicato su Women For Security un articolo che evidenzia l’importante lavoro svolto dalle Cyber Ladies (di cui faccio parte) nel campo della formazione sulla Cybersecurity nelle scuole italiane, sottolineando quanto sia fondamentale educare sia studenti che insegnanti sui rischi del mondo digitale. Sono orgogliosa di aver fatto parte di questa iniziativa e di aver contribuito al successo del progetto.

Incontri e risultati

I corsi sono stati tenuti per studenti, genitori, insegnanti e dirigenti in diversi istituti italiani, da nord a sud, sia in presenza che online. I risultati sono stati significativi e ci offrono importanti spunti di riflessione:

  • Studenti : Abbiamo incontrato 623 studenti delle scuole secondarie di primo grado. Nonostante la loro familiarità con il digitale, molti di loro non sono pienamente consapevoli dei rischi online. Gli incontri sono stati un’opportunità per colmare questa lacuna, fornendo informazioni pratiche e consigli utili per navigare in sicurezza sul web.
  • Insegnanti e Dirigenti : Circa 100 insegnanti e dirigenti scolastici hanno partecipato ai nostri corsi. È evidente che le scuole necessitano di supporto continuo e formatori preparati per affrontare le sfide della sicurezza informatica.
  • Genitori : La partecipazione dei genitori è stata limitata, con solo 80 presenti. Questo evidenzia la necessità di aumentare la consapevolezza e l’impegno dei genitori nella protezione digitale dei loro figli.

Il mio contributo alla formazione

L’11 aprile, ho avuto l’onore di tenere un corso di formazione rivolto agli insegnanti. Durante questo incontro, abbiamo approfondito temi cruciali come l’uso sicuro dei dispositivi digitali personali e scolastici, nonché le strategie per proteggere i ragazzi nell’Era Digitale. È stato un piacere vedere l’entusiasmo e l’interesse degli insegnanti nel voler imparare e applicare queste pratiche fondamentali per la sicurezza informatica.

Riflessione personale

Partecipare al progetto “Cybersecurity4Schools” e tenere un corso di formazione per insegnanti è stata un’esperienza incredibilmente gratificante. Ho visto in prima persona quanto sia vitale educare i docenti su come navigare in modo sicuro nel mondo digitale.

La sicurezza informatica non è solo una questione di “essere tecnologici”, ma un aspetto fondamentale della nostra vita quotidiana, soprattutto in un’epoca in cui la tecnologia è onnipresente. Formare insegnanti, genitori e studenti sui rischi del web e sulle opportunità offerte dalle discipline STEM è un passo cruciale verso una società digitale più sicura e consapevole.

Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto e che continuano a lavorare con dedizione per promuovere la sicurezza informatica nelle scuole. Sono convinta che con il giusto supporto e una formazione adeguata, possiamo proteggere meglio le nostre generazioni future e prepararli ad affrontare le sfide digitali con fiducia e competenza.

Per ulteriori dettagli sull’articolo pubblicato su Women For Security e sul nostro lavoro, vi invito a leggere l’articolo completo al seguente link: https://womenforsecurity.it/dettaglio/88.

Hey, ciao 👋
Benvenuto/a!

Sei pronto a scoprire i segreti della cybersecurity?

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo cyber!

Non invio spam! Leggi l'Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *